Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 11/09/2020
Sezione Stazione appaltante
Comune di Sulmona
Trinchini Nicola
Sezione Dati generali
Fornitura mediante accordo quadro biennale di farmaci, parafarmaci e altri generi vendibili presso la Farmacia comunale di Sulmona.
Forniture
Procedura aperta
Prezzo più basso
1.570.000,00 €
06/03/2020
15/04/2020
entro le 12:00
G00014
Conclusa
- Aggiudicata
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
- DGUE
- DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
- PASSOE
- GARANZIA PROVVISORIA
- RICEVUTA PAGAMENTO ANAC
- MODELLO F23 PER IMPOSTA DI BOLLO
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 07/04/2020Comunicazione per seduta pubblica del 16.4.2020 - Tenuto conto della situazione emergenziale determinata dalla diffusione del Covid19 e delle limitazioni agli spostamenti sul territorio nazionale disposti dal Governo per il contenimento della stessa, gli operatori economici partecipanti alla gara potranno assistere alla seduta pubblica prevista per il 16 p.v. telematicamente, utilizzando la piattaforma Portale Appalti nella sezione Espletamento della gara, che si attiverà SOLO quando sarà effettuata l'apertura delle buste. Per maggiori dettagli si rinvia al manuale disponibile sul Portale, Guida alla presentazione delle offerte Capitolo 9.
-
Pubblicato il 30/03/2020Chiarimento n. 2 - Con riferimento all'art 5 punto 9 del CSA non è in alcun modo specificato che il "servizio di resi per prodotti avariati.." si configuri come trasporto e conferimento in discarica dei farmaci non utilizzabili. Il servizio deve essere inteso come messa a disposizione di un incaricato della ditta appaltatrice che periodicamente o a richiesta del Responsabile Farmacista, constati l'effettiva inutilizzabilità dei prodotti indicati da quest'ultimo come "avariati" anche ai fini di successive ed eventuali emissioni di note di credito. Resta inteso che, una volta appurata e condivisa con l'appaltatore la non utilizzabilità dei prodotti, lo smaltimento degli stessi sarà effettuato dal Servizio di Farmacia della Stazione Appaltante ai sensi di legge.
-
Pubblicato il 26/03/2020Chiarimenti - A seguito di richiesta di un operatore economico interessato alla partecipazione alla gara, si rende noto che: 1) le spese di pubblicazione saranno ripartite fra gli aggiudicatari dei lotti in quota proporzionale all'importo del lotto aggiudicato; 2) le spese contrattuali, in relazione a imposta di registro e bollo, ammontano rispettivamente ad euro 200,00 ed euro 45,00. Occorrerà anche produrre una marca da bollo di euro 64,00 per il capitolato che verrà allegato al contratto. Tali spese saranno sopportate, nella misura indicata, da entrambi gli aggiudicatari. Per i diritti di segreteria, invece, gli importi differiscono e soprattutto possono essere al momento calcolati tenendo conto della base d'asta e non, come dovuto, degli importi di aggiudicazione, attualmente sconosciuti. Pertanto l'indicazione che si fornirà appresso non corrisponderà al computo preciso effettuabile solo a gara aggiudicata, di certo inferiore nell'ammontare. Diritti di segreteria: Lotto 1: euro 3.091,95;Lotto 2 euro 1.851,23. 3) la previsione dell' art 5 punto 5 del Capitolato fa riferimento all'obbligo del fornitore di condividere con la Stazione Appaltante un recapito telefonico che riporti al responsabile o ad un referente operante presso il magazzino di stoccaggio, al quale far pervenire specifiche richieste di approvvigionamento, con particolare riguardo a quelle di carattere urgente. 4) l'imposta di bollo dovrà essere versata, con le modalità previste al punto 12.5.17 del Disciplinare, solo per l' istanza di partecipazione
[ Torna all'inizio ]